Il Parlamento portoghese approva il divieto di burqa nei luoghi pubblici
Il Parlamento portoghese ha approvato il disegno di legge che prevede il divieto di coprire in pubblico il volto per motivi religiosi o di sesso. Divieto di burqa e niqab. La misura, proposta da partito Chega, proibirà di fatto di indossare due capi di abbigliamento della tradizione islamica quali il burqa e il niqab in aree pubbliche, a eccezione dei luoghi diplomatici o di culto, degli aerei, o se vi sono ragioni artistiche, professionali, climatiche o di altro genere previste dalla legge. I trasgressori dovranno pagare una multa dai 200 ai 4mila euro. La norma andrà a punire anche coloro che costringono con violenza o minacce altre persone a indossare veli che nascondono il viso. 🔗 Leggi su Follow.it
© Follow.it - Il Parlamento portoghese approva il divieto di burqa nei luoghi pubblici
News recenti che potrebbero piacerti
Il parlamento portoghese ha approvato una legge che vieta di indossare il burqa nella maggior parte dei luoghi pubblici - X Vai su X
Il Parlamento del Portogallo ha approvato la proposta del partito di destra Chega che vieta burqa, niqab e ogni indumento che copra il volto negli spazi pubblici. L’uso resta consentito solo sugli aerei e nei luoghi di culto - facebook.com Vai su Facebook
Il parlamento portoghese approva il divieto di indossare il burqa nei luoghi pubblici - La proposta, presentata da Chega, ha ricevuto i voti favorevoli di PSD, Iniziativa Liberale e CDS- Secondo msn.com
Bando ai burqa in Portogallo: multa di 4mila euro se indossato per motivi religiosi - Il parlamento portoghese ha apporvato un disegno di legge, proposto dal partito di estrema destra Chega, che vieta il velo facciale in pubblico. Da news.fidelityhouse.eu
Il parlamento portoghese ha approvato una legge che vieta di indossare il burqa nella maggior parte dei luoghi pubblici - Il parlamento unicamerale del Portogallo ha approvato una legge che vieta la copertura totale del viso nella maggior parte degli spazi pubblici, con l’eccezione di aerei e luoghi di culto. Riporta ilpost.it
