Il paradosso Ue | nuove sanzioni alla Russia ma sette Stati aumentano le importazioni di energia
L’Unione Europea ha adottato, nella giornata di ieri, il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia, come annunciato dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di intensificare la pressione sull’economia di guerra russa. Le nuove misure – che si uniscono alle sanzioni appena inflitte dall’amministrazione Trump a Rosneft e Lukoil – colpiscono settori strategici come energia, finanza, industria militare e zone economiche speciali, mirando a limitare le capacità economiche e operative di Mosca nella sua guerra di aggressione. Tra i provvedimenti più significativi, spicca il divieto totale sulle importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) russo, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2027 per i contratti a lungo termine e entro sei mesi per quelli a breve termine. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Il paradosso Ue: nuove sanzioni alla Russia ma sette Stati aumentano le importazioni di energia
Argomenti simili trattati di recente
Con Forced Renewables, Francisco Javier Fernández Bordonada ci mette di fronte a un paradosso inquietante: la produzione spasmodica di energia pulita da fonti rinnovabili può generare nuove forme di inquinamento, distruzione del paesaggio e perdita di - facebook.com Vai su Facebook
Il paradosso della fiducia dell’Ai. Non serve più saper programmare? Meglio saper chiedere. Spoiler: non è la fine del programmatore, ma l’inizio di una nuova era in cui sapere cosa chiedere conta quanto saper scrivere. - X Vai su X
Nuove sanzioni alla Russia da Usa e Ue, quali sono i rischi per l’Europa - Le nuove sanzioni alla Russia di Stati Uniti e Unione Europea mirano ad assottigliare le entrate energetiche del Cremlino, isolando Mosca dai mercati globali ... Come scrive quifinanza.it
Il Consiglio UE approva il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia: le novità su Gnl ed economia - Il Consiglio UE ha approvato il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina. Da strettoweb.com
Ucraina, Ue approva il 19° pacchetto di sanzioni: stop graduale al gas russo e nuove misure contro banche e compagnie petrolifere - La presidente della Commissione Ue, von der Leyen: pressione collettiva sull'aggressore russo. Come scrive msn.com
