Il Mercato perde i colpi dopo 736 anni
Il mercato di Cagli da qualche anno sta perdendo bancarelle e clientela e secondo il capogruppo di minoranza Alberto Mazzacchera va rilanciato tornando ad essere una vetrina del territorio: "Il Mercato del Mercoledì di Cagli, istituto nel 1289, è una tradizione plurisecolare che ha scandito la vita economica e sociale della città. Tuttavia negli ultimi anni questa “istituzione“ storica una fase di difficoltà: diversi ambulanti, soprattutto nel settore dell’abbigliamento, hanno ridotto la loro presenza, complice la concorrenza di outlet e vendite online. Come gruppo di minoranza abbiamo presentato nel recente Consiglio comunale finalizzata ad aprire una riflessione. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il Mercato “perde i colpi“ dopo 736 anni
Altre letture consigliate
Il concetto di mercato delle relazioni (piace alla redpill) è una delle tante semplificazioni intellettuali derivanti dalla cultura di mercato. Perde di vista completamente la vita relazionale vera, che si struttura nel tempo, e solo marginalmente nello spazio - X Vai su X
ACCADDE OGGI... 19 ottobre 1987 È autentico crollo a Wall Street. In una sola seduta il mercato mondiale perde il 22,61% con l'indice Dow Jones in ribasso di 508 punti, il Nasdaq dell'11,35% e S&P500 del 20,46%, in quello che viene definito il "Black Mond - facebook.com Vai su Facebook
Il Mercato “perde i colpi“ dopo 736 anni - Istituito nel 1289, è una tradizione, ma negli ultimi tempi ha perso bancarelle. Secondo ilrestodelcarlino.it
