Il massacro del Circeo e la svolta sul femminicidio
Violenza, memoria e immagini: a cinquant’anni dal delitto che sconvolse l’Italia, Arezzo ospita la riflessione su un caso che cambiò per sempre la percezione sociale dello stupro. Oggi, alle 18, nei locali dell’associazione culturale Tra Tevere e Arno, nella ex Chiesa Madonna del Duomo di via Oberdan, sarà presentato " I fatti del Circeo " di Serena Terziani (Le Monnier). L’autrice, dottoressa di ricerca alla Sapienza di Roma, dialogherà con la giornalista Lucia Bigozzi, nell’iniziativa promossa dall’Istituto storico aretino della Resistenza e dell’età contemporanea, che da sempre si occupa di promuovere riflessioni sulla memoria storica e i fenomeni sociali che hanno segnato la vita del Paese. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il massacro del Circeo e la svolta sul femminicidio
Scopri altri approfondimenti
Angelo Izzo si è laureato in Giurisprudenza nel carcere di #Velletri È uno degli autori del massacro del Circeo - facebook.com Vai su Facebook
Massacro #Circeo, Angelo Izzo si laurea in Giurisprudenza in carcere - X Vai su X
Il massacro del Circeo e la svolta sul femminicidio - Violenza, memoria e immagini: a cinquant’anni dal delitto che sconvolse l’Italia, Arezzo ospita la riflessione su un caso che ... lanazione.it scrive
Massacro del Circeo, Angelo Izzo si laurea in Giurisprudenza in carcere - A cinquant’anni da una delle stragi più note della cronaca nera italiana e a venti dal massacro di Ferrazzano, uno dei protagonisti di quei delitti è riuscito a raggiungere un traguardo accademico ... Lo riporta tg24.sky.it
Angelo Izzo dal massacro del Circeo alla laurea in Giurisprudenza, il titolo della tesi e la frase sui mostri - Angelo Izzo, uno degli autori del massacro del Circeo, si è laureato in Giurisprudenza nel carcere di Velletri: la frase particolare nella tesi ... Come scrive virgilio.it
