IA quantum e resilienza digitale Sfide e priorità per la sovranità cibernetica del Paese
Dalla protezione delle infrastrutture critiche all’uso dell’intelligenza artificiale nei sistemi di detection, fino al nodo cruciale della collaborazione pubblico-privato, la sicurezza cibernetica rappresenta sempre più un architrave della sicurezza nazionale. In un contesto in cui la superficie d’attacco si estende — e le competenze sono una risorsa scarsa — l’obiettivo comune è quello di costruire un modello integrato, dove i privati non siano semplici fornitori ma veri partner dello Stato nella resilienza digitale del Paese. In questo contesto si è svolta, come tutti gli anni, Cybertech Europe, il più importante appuntamento europeo dedicato alla cybersecurity. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - IA, quantum e resilienza digitale. Sfide e priorità per la sovranità cibernetica del Paese
Contenuti che potrebbero interessarti
Dal 25 ottobre al 29 novembre 2025, visita Memento Vivi di Lorenzo Anzini alla Zamagni Galleria d’Arte di Rimini! Un viaggio tra Maschere, Vasoterici e Balene, dove pittura materica, gestualità e colore raccontano resilienza, diversità e il valore della vita - facebook.com Vai su Facebook
IA, quantum e resilienza digitale. Sfide e priorità per la sovranità cibernetica del Paese - Dalla protezione delle infrastrutture critiche all’uso dell’intelligenza artificiale nei sistemi di detection, fino al nodo cruciale della collaborazione pubblico- Secondo formiche.net
Reti AI-Ready: l’infrastruttura che decide il futuro digitale - L'intelligenza artificiale genera un traffico di rete complesso e sensibile alla latenza. Da agendadigitale.eu
IA e crimine: nuove sfide per la sicurezza digitale - 2024, con l'Italia che registra una crescita del 15%, caratterizzati da una sofisticazione tecnica sempre maggiore che compromette anche i ... Da tomshw.it
