I trapper della Malavia di Nunzia De Stefano | un mondo autentico con qualche forzatura
Esordio di successo alla regia per Nunzia De Stefano, con il peso e il fiuto di un produttore come Matteo Garrone, che in Malavia riconosce un’operazione affine al suo cinema della realtà cruda e sociale e, soprattutto, apre alla regista le porte dei finanziamenti di Raicinema. Il film naviga in una Napoli molto diversa da quella sorrentiniana, tuffando lo spettatore nel sottobosco degli aspiranti trapper di periferia, un mondo spesso raccontato con toni documentaristici o di denuncia sociale, che qui cerca una sua propria strada, con luci ma anche qualche ombra. Punto di forza indiscusso del film è senz’altro la fresca bravura del cast di attori, in gran parte volti nuovi o presi dalla scena musicale stessa. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - I trapper della “Malavia” di Nunzia De Stefano: un mondo autentico con qualche forzatura
Approfondisci con queste news
Incendio a Monte Mario, Nunzia De Girolamo: «Pensavo fosse uno scherzo, volevo restare per dare la notizia ma non è stato possibile» - Sono andati via tutti e adesso ci rimproverano, se non scappiamo. Lo riporta ilmessaggero.it
Chi è Nunzia De Girolamo/ “È stata la politica a lasciare me: tradita in una ‘notte dei lunghi coltelli'” - Nunzia De Girolamo sarà protagonista questa sera su Rai 2 nell’appuntamento con “Storie di donne al bivio” che ci accingiamo a vedere: nel talk show condotto da Monica Setta in prima serata, infatti, ... ilsussidiario.net scrive
Incendio a Roma, Nunzia De Girolamo: «Stiamo scappando tutti». Evacuata sede Rai, salta l'Estate in Diretta - Il maxi incendio che da questo pomeriggio sta divampando nella zona alle spalle della città giudiziaria di piazzale Clodio in questi minuti sta interessando la collina di Monte ... ilmessaggero.it scrive
