I batteri buoni anti siccità degli ulivi salvano l’agricoltura mediterranea
Sotto l’ombra degli uliveti si nasconde un mondo invisibile che potrebbe salvare l’agricoltura mediterranea dalla siccità. Secondo una ricerca Enea pubblicata su Applied Sciences e condotta con il Cnr e le Università di Milano, di Torino e di Viterbo (Tuscia), le comunità di batteri che vivono nel suolo e nelle radici dell’ulivo sono in grado di adattarsi alla carenza d’acqua e aiutare la pianta a farlo a sua volta. Lo studio, parte del progetto internazionale BiomeNext, ha individuato un nucleo stabile di ceppi, il cosiddetto core microbiome, che resta attivo anche quando l’ acqua scarseggia, garantendo il mantenimento delle funzioni vitali del terreno e delle radici. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - I batteri buoni anti siccità degli ulivi salvano l’agricoltura mediterranea
Leggi anche questi approfondimenti
I'm in fermentation. Dig Infinity · El Gran Caimán. Dalla guerra ai microbi ai "batteri buoni" amici della nostra salute. Due medaglie dello stesso problema: pensare che qualcosa possa uccidere o possa guarire senza considerare che il nostro organismo, intellig - facebook.com Vai su Facebook
I batteri buoni anti siccità degli ulivi salvano l’agricoltura mediterranea - I batteri buoni per migliorare le colture Il team del Laboratorio di Bioeconomia circolare rigenerativa di Enea sta già lavorando alla selezione di consorzi microbici ottimizzati per aumentare la resa ... Segnala quifinanza.it
Ambiente: batteri “buoni” e piante per bonificare i terreni inquinati - Bonificare e rendere di nuovo fertili i terreni inquinati da metalli pesanti utilizzando batteri “buoni” e piante autoctone. Da repubblica.it
Nuova arma contro i batteri resistenti: un antibiotico li convince a uccidersi da soli, risparmiando i buoni - Un team di ricerca composto da scienziati tedeschi e austriaci ha scoperto un nuovo antibiotico in grado di indurre al suicidio uno dei batteri resistenti più problematici: il gonococco di Neisser ... Secondo fanpage.it
