Gli anglicani tentati dal cattolicesimo

L’ala destra della Chiesa anglicana rompe e annuncia lo scisma. La goccia che ha fatto traboccare il vaso (perché il dissidio dura da tempo) è la nomina di una donna, la prima della storia, al rango di capo spirituale della Comunione anglicana, nomina avvenuta il 3 ottobre quando, Sarah Mullally, è stata designata arcivescovo di Canterbury. L’ordinazione sacerdotale femminile ha già provocato fratture nel passato recente dell’anglicanesimo (in Inghilterra e nel commonwealth a essa collegato), portando parte importante del clero e dei fedeli nella Chiesa Cattolica. Ma, come afferma la Global Fellowship of Confessing Anglicans (GAFCON), c’è anche di più: perché che il leader degli anglicani sia una figura senza preparazione teologica e nota in pratica solo per il plauso all’ideologia gender e all’aborto come “diritto” è troppo. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

gli anglicani tentati dal cattolicesimo

© Liberoquotidiano.it - Gli anglicani tentati dal cattolicesimo

Altre letture consigliate

anglicani tentati cattolicesimoChiesa anglicana e cattolica, quali sono le principali differenze? - L'anglicanesimo, pur mantenendo molti aspetti del cattolicesimo, ha assorbito elementi di altre fedi protestanti, dal luteranesimo al calvinismo. Segnala tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Anglicani Tentati Cattolicesimo