Festival delle luci in Europa | quando le città diventano tele viventi
Quando le giornate si accorciano e il crepuscolo inghiotte le ore pomeridiane, l’Europa risponde con un’esplosione di colore e creatività luminosa. Da nord a sud, da est a ovest, le città del continente si trasformano in palcoscenici a cielo aperto dove l’arte incontra la tecnologia, dove il passato architettonico dialoga con l’avanguardia digitale, dove milioni di persone si ritrovano con il naso all’insù, rapite da uno spettacolo che ridefinisce il concetto stesso di spazio urbano. Non si tratta semplicemente di decorazioni natalizie o di luminarie tradizionali. I festival delle luci sono diventati appuntamenti culturali di portata internazionale, eventi che attirano artisti da ogni angolo del mondo e visitatori che attraversano confini pur di assistere a questi spettacoli effimeri. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - Festival delle luci in Europa: quando le città diventano tele viventi
Altri contenuti sullo stesso argomento
Scopri il nuovo festival "Luci su Revine"! Venerdì 11 e sabato 12 ottobre a Revine Lago: installazioni luminose, concerti, spettacoli di fuoco e tanto altro ti aspettano nel borgo storico. Scopri il programma completo al link nei commenti! #EventiVeneta - facebook.com Vai su Facebook
SUCCESSO PER “LUCI D’AUTUNNO”, EDIZIONE AUTUNNALE NINFEA FESTIVAL TRA MONTICCHIO BAGNI E MONTICCHIO LAGHI: REPORT E FOTO - X Vai su X
