Femminanza | la forza invisibile che unisce donne e generazioni

Nel nostro vocabolario emotivo manca una parola unica che descriva uno dei sentimenti più antichi del mondo, quello che lega donne di tutti i tempi e luoghi: la salvifica solidarietà femminile. Quella che non si misura in hashtag o in slogan, ma in gesti silenziosi – una mano che sorregge, uno sguardo che capisce, una parola che rimedia. È da qui che parte la scrittrice Antonella Mollicone, ospite del vodcast Il Piacere della Lettura, per raccontare la sua “femminanza”: una forza invisibile e collettiva, una rete di resistenza e cura che attraversa generazioni di donne. Il suo romanzo, La femminanza (Nord), è ambientato nella Rocca ( Rocca D’Arce ), paesino del frusinate che diventa teatro di mezzo secolo di storia italiana, dall’ascesa del fascismo al boom economico. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

femminanza la forza invisibile che unisce donne e generazioni

© Quotidiano.net - Femminanza: la forza invisibile che unisce donne e generazioni

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

femminanza forza invisibile unisceFemminanza: la forza invisibile che unisce donne e generazioni - Antonella Mollicone raccoglie nel suo ultimo libro trent’anni di voci per mostrare che la solidarietà femminile è pratica quotidiana e politica ... Lo riporta quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Femminanza Forza Invisibile Unisce