È possibile vendere casa con diritto di abitazione?

Una casa da vendere, l’immobile è pronto, ma qualcuno continua a viverci con un diritto di abitazione. Un genitore rimasto vedovo, un ex coniuge tutelato dal diritto di abitazione, un acquirente incerto se procedere. Si può davvero vendere in questi casi? Mio padre ha il diritto di abitazione: posso vendere lo stesso la casa?. Sì, la casa gravata da un diritto di abitazione può essere venduta, ma quel diritto non si estingue, resta “attaccato” all’immobile e vincola il nuovo proprietario. “ Chi acquista non è libero di usare l’abitazione, perché l’avente diritto, ad esempio un genitore superstite, conserva la facoltà di viverci fino alla morte o alla rinuncia. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

200 possibile vendere casa con diritto di abitazione

© Quifinanza.it - È possibile vendere casa con diritto di abitazione?

Leggi anche questi approfondimenti

Vendere casa ereditata: guida legale, fiscale e operativa - La vendita di una casa ereditata segue regole specifiche, dettate dal Codice Civile e dalla normativa fiscale vigente. Scrive pmi.it

Come vendere casa con un mutuo non ancora estinto - Può capitare, ad esempio per esigenze di natura lavorativa che comportano un trasferimento, di dover vendere casa in presenza di un mutuo ancora in corso, ossia prima di aver portato a termine il ... Lo riporta pmi.it

Vendere casa senza agenzia: cosa c’è da sapere - Decidere di vendere casa senza affidarsi a un'agenzia può essere una scelta vantaggiosa, soprattutto per risparmiare sulle provvigioni. Si legge su ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: 200 Possibile Vendere Casa