È morto Giorgio Zenoni una vita per l’architettura e per la città
Con Giorgio Zenoni se ne va una delle figure più limpide e rigorose dell’architettura bergamasca e italiana. Architetto, intellettuale, uomo di misura e di idee forti, era nato a Genova nel 1935 e si era formato a Bruxelles all’École Supérieure d’Architecture Saint-Luc. Laureatosi nel 1959, nello stesso anno era stato chiamato da Franco Albini per collaborare alla progettazione esecutiva e alla direzione artistica della Rinascente di piazza Fiume a Roma. Di Albini fu allievo e, in un certo senso, erede morale: ne raccolse la lezione di rigore, di chiarezza costruttiva, di sobrietà come forma di etica professionale. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - È morto Giorgio Zenoni, una vita per l’architettura e per la città
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Un operaio 29enne è morto colpito da un tornio a San Giorgio di Piano, nel Bolognese. L'allarme dato dai colleghi. #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Ravenna, è morto Giorgio Bartolini: mondo giallorosso in lutto - X Vai su X
