E’ l’ora del tartufo bianco pregiato Sant’Angelo in Vado parte la Mostra

La più grande ricchezza che SantAngelo in Vado abbia e che non può essere delocalizzata è quella di essere custode dell’habitat del tartufo bianco pregiato: qui il fungo ipogeo trova terreno fertile, tanto da donare all’antica Tifernum Metaurense il titolo di “capitale estrattiva” del tartufo. Saranno questi i temi protagonisti dell’ultimo weekend della Mostra nazionale del tartufo bianco pregiato. Si comincia domani alle 15,30 in piazza Umberto I con il convegno “I risultati della ricerca sul tartufo bianco: gestione sostenibile delle tartufaie, interazioni con piante e microrganismi e gli effetti dei cambiamenti climatici ”. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

e8217 l8217ora del tartufo bianco pregiato sant8217angelo in vado parte la mostra

© Ilrestodelcarlino.it - E’ l’ora del tartufo bianco pregiato. Sant’Angelo in Vado, parte la Mostra

Altri contenuti sullo stesso argomento

e8217 l8217ora tartufo biancoA Montopoli prima mostra mercato del tartufo bianco: svelato il programma - Tutto pronto per la prima mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti Montopolesi in programma per il fine settimana del 25 e 26 ottobre. Si legge su gonews.it

Gusto protagonista a Ponte a Egola, torna la Sagra del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi - Ponte a Egola, frazione di San Miniato (PI), si prepara a un fine settimana all’insegna di gusto, profumi e sapori. Si legge su gonews.it

e8217 l8217ora tartufo biancoSalone del tartufo bianco pregiato. Tutto pronto, c’è anche la mascotte - Il maestro Carlo Paolo Granci ha realizzato “Bianca“, lagotto romagnolo durante la ricerca del prezioso tubero . Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: E8217 L8217ora Tartufo Bianco