Domotica al servizio del sociale al progetto piacentino Irma un riconoscimento al Cnr
Un’abitazione può diventare “sensibile” alle esigenze di una persona fragile che vive sola? E segnalare un bisogno o una situazione di disagio? La tecnologia domotica del progetto “Irma”, applicata a Piacenza in venti alloggi di edilizia residenziale pubblica abitati da persone anziane, ha. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it
Scopri altri approfondimenti
Il panda è pronto a far festa, e tu? La domotica lenta spegne la tua voglia di divertirti? Con Smart Home Plus di Terrecablate hai: Fibra ultraveloce fino a 2,5 Giga Modem premium FRITZ! per una connessione sempre stabile La tua casa smart, segue il - facebook.com Vai su Facebook
Domotica al servizio della disabilità. Quattro appartamenti in via Parini - Una casa privata nata sull’esigenza di una persona con disabilità, per dare spazio alla creatività e al sogno di una vita indipendente. Scrive ilrestodelcarlino.it
Anziani non autosufficienti,la domotica per il nuovo welfare - La domotica per offrire agli anziani non autosufficienti un servizio di assistenza completo e sicuro senza il trauma del trasferimento in una Rsa, mettendo in sicurezza l'ambiente domestico con ... Segnala ansa.it
Ascoli, in arrivo il taxi sociale per le persone fragili: ecco chi ha dato forza all'iniziativa - ASCOLI Nasce il primo progetto per attivare un servizio di trasporto sociale a disposizione delle persone fragili, dagli anziani alle persone con disabilità di vario genere. Scrive corriereadriatico.it
