Dispersione delle ceneri in mare | un commiato intimo e poetico
Dare l’addio ai propri cari affidando le loro ceneri alle carezze impalpabili del vento, all'abbraccio liquido delle onde del mare sta diventando una scelta sempre più comune per onorare le volontà dei defunti. Il rito della dispersione delle ceneri, d’altronde, ha un alto valore evocativo e. 🔗 Leggi su Today.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
A Fabrica di Roma nasce il “Giardino dei Ricordi” Il Comune rispetta le ultime volontà dei cittadini e istituisce un'area per la dispersione delle ceneri https://www.viterbonews24.it/news/a-fabrica-di-roma-nasce-il-giardino-dei-ricordi_149762.htm - facebook.com Vai su Facebook
Ceneri disperse sulle Dolomiti, il no della Diocesi di Belluno-Feltre: «Pratica ammessa e diffusa ma la Chiesa è contraria» - Il Consiglio presbiteriale della Curia di Belluno e Feltre convocato il 24 marzo ha parlato di questi argomenti. Lo riporta corrieredelveneto.corriere.it
Ceneri dei defunti, ecco le aree dove potranno essere disperse: laguna, naviglio, area verde o zona apposita nei cimiteri - Nel 2025 i cittadini miresi potranno scegliere dove disperdere le ceneri dei propri cari, se in Laguna, sul Naviglio, nell'area verde di Moranzani o in apposite aree all'interno dei cimiteri di ... Secondo ilgazzettino.it
Il vescovo: “No alla dispersione delle ceneri sulle Dolomiti”. Tra i delusi gli eredi Buzzati - “Quando nel 2010 la Regione Veneto approvò una legge che autorizzava la dispersione delle ceneri dei defunti in natura, Almerina Antoniazzi, vedova dello scrittore e giornalista bellunese Dino Buzzati ... Secondo ilfattoquotidiano.it
