Delitto Mattarella | un politico scomodo cosa Nostra e la pista nera Il contesto dell’omicidio
Roma, 24 ottobre 2025 – Il contesto, innanzitutto. La definizione della Treccani: “Complesso di circostanze o di fatti che costuituiscono e caratterizzano una determinata situazione, nella quale un singolo avvenimento si colloca o deve essere ricondotto”. Ma Il Contesto è anche un romanzo di Leonardo Sciascia (1971, da cui fu tratto il film di Francesco Rosi Cadaveri eccellenti del 1976) e lì c’è una serie di delitti e di funerali che scandiscono la vita pubblica. Qual è il contesto, non solo storico, in cui si inquadra il delitto Mattarella? Quello di Piersanti Mattarella, infatti, è solo uno dei tre cadaveri eccellenti (i cosiddetti delitti politici, come li definirà Giovanni Falcone) che dal 1979 al 1982 sconvolgono l’Italia: il primo a morire è Michele Reina, segretario provinciale della Democrazia cristiana, poi tocca a Piersanti Mattarella, presidente della Regione Sicilia (anche lui democristiano), e infine a Pio La Torre, che aveva lasciato lo scranno di deputato per tornare sull’Isola a fare il segretario regionale del Partito comunista. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Delitto Mattarella: un politico scomodo, cosa Nostra e la pista nera. Il contesto dell’omicidio
Argomenti simili trattati di recente
Due attacchi contro chi indaga sul delitto Mattarella: c'è un nesso? L'ipotesi di Davide Mattiello sul blog - facebook.com Vai su Facebook
I timori dell'ex prefetto finito ai domiciliari per il depistaggio sul delitto Mattarella: «Rompere i c... dopo 45 anni» - X Vai su X
Delitto Mattarella: un politico scomodo, cosa Nostra e la pista nera. Il contesto dell’omicidio - Era considerato l’erede di Moro e avviò il compromesso storico in Sicilia. Riporta quotidiano.net
Delitto Mattarella, indagini inquinate da pezzi delle istituzioni - Per i magistrati che indagano sull'omicidio del fratello del capo dello Stato, Piersanti, hanno sottratto il guanto mai ritrovato lasciato dai killer ... Come scrive avvenire.it
Leone Melillo: per una pedagogia politica di Piersanti Mattarella, incontro con gli studenti - Il 29 settembre gli studenti incontrano Aurelio Grimaldi, regista del film Il delitto Mattarella e autore di un libro omonimo, che ricostruiscono il delitto Mattarella, l’assassinio di Piersanti ... Secondo ilmattino.it
