Darién non è una rotta | cosa si nasconde dietro la videoinstallazione
. Come Aristides Ureña Ramos trasforma il Darién Gap, luogo di dolore e coraggio, in un’esperienza visiva intensa. Tra altari costruiti con oggetti raccolti lungo le rotte migratorie e anche immagini che parlano di speranza, questa videoinstallazione ti porterà in un viaggio tra memoria, migrazione e spiritualità, rivelando storie che spesso rimangono invisibili. Grande successo di pubblico e critica. Aristides Ureña Ramos Piero Celona ph press Alla XV Biennale di Firenze, l’artista panamense Aristides Ureña Ramos ha riscosso grande successo di pubblico e critica con la sua videoinstallazione Darién non è una rotta (Gli altari del dolore), un’opera che intreccia memoria, migrazione e spiritualità in un racconto di intensa forza visiva e umana. 🔗 Leggi su Bollicinevip.com
© Bollicinevip.com - Darién non è una rotta: cosa si nasconde dietro la videoinstallazione
Altri contenuti sullo stesso argomento
Studio 100. . LIVE ORA: TG 100 NOTIZIE Le principali notizie da Taranto e dalla Puglia con Dario Murri. Edizione delle 14:00 – 20 OTTOBRE 2025 #tg100notizie #taranto #studio100 - facebook.com Vai su Facebook
