Danni da maltempo tavolo tecnico permanente | Vari fondi stanziati per ridurre il rischio idraulico

Cosa è stato fatto sul territorio un anno dopo la violenta ondata di maltempo che ha interessato diverse frazioni di Castelfranco? A fare il punto è la stessa amministrazione comunale: "Il 20 ottobre 2024, una ingente e continuativa pioggia mise a dura prova il reticolo idraulico secondario su diversi territori della provincia di Modena, tra cui quello di Castelfranco Emilia, dove furono colpite alcune frazioni: Piumazzo, Manzolino e, in modo più contenuto, Riolo. I numeri furono importanti: poco più di 350 strutture toccate e circa 1.700 cittadini in stato di allerta. Oggi, però, a un anno di distanza, la città guarda al futuro con un impegno concreto per la sicurezza del territorio ". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

danni da maltempo tavolo tecnico permanente vari fondi stanziati per ridurre il rischio idraulico

© Ilrestodelcarlino.it - Danni da maltempo, tavolo tecnico permanente: "Vari fondi stanziati per ridurre il rischio idraulico"

Altre letture consigliate

danni maltempo tavolo tecnicoDanni da maltempo, tavolo tecnico permanente: "Vari fondi stanziati per ridurre il rischio idraulico" - Cosa è stato fatto sul territorio un anno dopo la violenta ondata di maltempo che ha interessato diverse frazioni... Riporta ilrestodelcarlino.it

Maltempo, nubifragio e allagamenti a Trieste: danni e blackout - L'ondata di maltempo che nelle scorse ore ha attraversato il nord Italia ha colpito duramente anche Trieste. Secondo tg24.sky.it

Maltempo, la Riviera del Brenta aspetta i risarcimenti dei danni del 2023. Il sindaco di Dolo, Naletto: «Su 3mila richieste ne sono state accolte 90» - Tempi lunghi, ma alla fine i risarcimenti per i danni da maltempo arrivano, anche se non tutti. Come scrive ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Danni Maltempo Tavolo Tecnico