Culle vuote la città resiste Fecondità sopra la media ma il declino continua

di Serena Convertino AREZZO Nell’inverno demografico toscano, Arezzo accende una fiammella di speranza. Flebile, ma reale. I dati Istat fotografano un quadro nazionale in drammatica flessione, che non fa sconti alla Toscana, sestultima in classifica quanto al numero medio di figli per donna. 1,06 con un crollo del 7,4% rispetto al 2024. Culle vuote e bilancio demografico a picco, con Arezzo che tiene botta. La provincia registra infatti il tasso di fecondità totale più alto della regione con 1,21 figli per donna: nove centesimi sopra la media toscana e 6 in più rispetto ad anno scorso. Un margine sottile, ma sufficiente per distinguersi in un contesto di denatalità strutturale. 🔗 Leggi su Lanazione.it

culle vuote la citt224 resiste fecondit224 sopra la media ma il declino continua

© Lanazione.it - Culle vuote, la città resiste. Fecondità sopra la media ma il declino continua

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

culle vuote citt224 resisteCulle vuote, la città resiste. Fecondità sopra la media ma il declino continua - Così la fiammella della natalità rischia di spegnersi nel gelo demografico . Come scrive lanazione.it

Culle vuote, urne vuote, elettori a destra. La sinistra l'ha capito? - I dati sono noti: in Italia si fanno sempre meno figli – appena 1,18 per donna nel 2024, il minimo storico ... Come scrive huffingtonpost.it

Record di culle vuote. Nel 2024 solo 443 nati: "Vedremo presto gli effetti negli asili e alle primarie" - Di calo delle nascite parla il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale Donatella D’Amico, nel suo saluto di inizio anno, in vista della prima campanella che lunedì suonerà per 44. Segnala ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Culle Vuote Citt224 Resiste