Cosa ci guadagna l’Italia da una forte relazione con l’Asia centrale
Ormai per l’Italia l’Asia centrale è diventata una priorità e in questo senso si moltiplicano gli incontri di alto livello, nella consapevolezza di un paniere molto ricco di temi comuni, come le risorse energetiche, le sfide ambientali, la sicurezza regionale, il commercio, la stabilità. Roma è ben consapevole che a quelle latitudini esiste un potenziale economico non indifferente, anche alla luce di nuovi progetti infrastrutturali come il Trans-Caspian Transport Corridor, che collegherà l’Europa e l’Asia. In questa luce vanno lette le numerose interlocuzioni esistenti tra quella macro regione e l’Italia ed un momento forte in questo senso si è avuto oggi in occasione della visita ufficiale al Quirinale del Presidente del Turkmenistan, Serdar Berdimuhamedov, ricevuto da Sergio Mattarella alla presenza del sottosegretario agli esteri Giorgio Silli. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Cosa ci guadagna l’Italia da una forte relazione con l’Asia centrale
Scopri altri approfondimenti
Quanto pesa l’eredità sulle nostre possibilità di successo? Quanto guadagna un manager rispetto a un’operaia? Quanto si mette in tasca l’1% più ricco del nostro paese?E quanto la metà più povera? In queste pagine si attinge agli studi più recenti e di frontier - facebook.com Vai su Facebook
