Cosa altro ci ruba l’overtourism a Firenze
Firenze è diventata, da tempo, un laboratorio dell’attenzione. Nel raggio di trecento metri – dal Battistero agli Uffizi – la densità visiva e sonora è tale da trasformare ogni passeggiata in un esercizio di sopravvivenza percettiva. Si rallenta, si devia, si cerca spazio per respirare. Non è. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Oggi voteremo in Parlamento il mandato al governo per il Consiglio Europeo sull’Ucraina. A Kyiv e in altre città piovono missili e morte. OGGI. Adesso. Non riesco a capire cosa altro debba succedere per capire quali siano le nostre priorità, come governo e co - X Vai su X
Questo è Pico. Ma Pico… non c’è più. Non so davvero cosa altro aggiungere. Ci sono notizie che non dovrebbero mai arrivare, e questa è una di quelle. Era il primo cane di Marta e Filippo, la loro grande scommessa. Recuperato da cucciolone, da una situazi - facebook.com Vai su Facebook
