Consumo del suolo ogni giorno spariscono 230mila metri quadrati | il rapporto Ispra
Ogni ora spariscono quasi 10mila metri quadrati di suolo. Oltre 230mila al giorno. Questo l’allarme lanciato dal Rapporto SNPA "Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” dell'Ispra. Dai dati emerge che nel 2024 in Italia sono stati coperti da nuove superfici artificiali quasi 84 chilometri quadrati, con un incremento del 16% rispetto all'anno precedente. Con oltre 78 chilometri quadrati di consumo di suolo netto si tratta del valore più alto dell'ultimo decennio. Dall’altra parte, i chilometri quadrati restituiti alla natura sono poco più di 5. Il consumo di suolo è ai massimi in Lombardia, Veneto e Campania. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Consumo del suolo, ogni giorno spariscono 230mila metri quadrati: il rapporto Ispra
Altre letture consigliate
Dal rapporto 2025 di SNPA, il Consumo di suolo in pillole. $suolo $consumodisuolo $territorio $italia Per saperne di più: - X Vai su X
L'Unione Europea ha approvato oggi la legge comunitaria contro il consumo di suolo. È la prima in assoluto su questo tema così essenziale per la salute della terra - e della Terra (t minuscola e T maiuscola). La legge, tra le altre cose, istituirà un sistema di mo - facebook.com Vai su Facebook
Consumo del suolo, ogni giorno spariscono 230mila metri quadrati: il rapporto Ispra - Leggi su Sky TG24 l'articolo Consumo del suolo, ogni giorno spariscono 230mila metri quadrati: il rapporto Ispra ... Si legge su tg24.sky.it
Consumo di suolo: ogni giorno spariscono 230mila metri quadrati. Record in Emilia-Romagna e Lombardia, colpite da alluvioni e allagamenti - Il rapporto Ispra 2025 rivela l'accelerazione del consumo di suolo, con picchi nelle regioni più colpite da alluvioni. ilfattoquotidiano.it scrive
Consumo di suolo, raggiunto il valore più alto da dieci anni - Lo documenta il rapporto SNPA "Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici" dell'Ispra ... Riporta interris.it
