Consiglio europeo nuove sanzioni a Mosca per bloccare l' import di gas naturale
Nuove sanzioni alla Russia e apertura a una revisione del Green deal. Sono i principali risultati del consiglio europeo, a Bruxelles. Un vertice concluso poco prima della mezzanotte, condensato in un solo giorno come ormai d'abitudine durante la presidenza del portoghese Antonio Costa. Nei confronti di Mosca varato il 19esimo pacchetto di misure, volte a bloccare l'import di gas naturale liquefatto e colpire il commercio di petrolio, reso ancora possibile grazie a navi che eludono le sanzioni. Una mossa in linea con le analoghe azioni decise da Trump, a conferma di una ritrovata intesa tra Washington e l'Unione europea, favorita anche dall'apprezzamento per lo sforzo diplomatico della casa bianca nella tregua a Gaza. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Consiglio europeo, nuove sanzioni a Mosca"per bloccare l'import di gas naturale
Argomenti simili trattati di recente
Il Consiglio europeo annacqua il Green deal per non perdere «competitività», la legge di bilancio del governo Meloni vuole tagliare sui mezzi pubblici, Papa Leone XIV dice che la Chiesa sta coi centri sociali, agli ex magazzini generali di Roma faranno un altr - facebook.com Vai su Facebook
| Il Presidente del Consiglio @GiorgiaMeloni @Palazzo_Chigi partecipa al Consiglio europeo $EUCO a Bruxelles. In agenda: Ucraina Medio Oriente Sicurezza e Difesa Competitività e transizione climatica e digitale Alloggi Migrazione Info - X Vai su X
Consiglio europeo, via libera a nuove sanzioni contro la Russia. Zelensky: "Fondamentali" - Leggi su Sky TG24 l'articolo Consiglio europeo, via libera a nuove sanzioni contro la Russia. Come scrive tg24.sky.it
Consiglio Europeo, le nuove sanzioni sull’energia della Russia - Il Consiglio europeo adotta un uovo pacchetto di sanzioni contro l'energia della Russia colpendo GNL, GPL e flotta ombra. Segnala rinnovabili.it
Nuove sanzioni alla Russia da Usa e Ue, quali sono i rischi per l’Europa - Le nuove sanzioni alla Russia di Stati Uniti e Unione Europea mirano ad assottigliare le entrate energetiche del Cremlino, isolando Mosca dai mercati globali ... Come scrive quifinanza.it