Congedo parentale fino ai 14 anni del figlio come cambia con la Manovra 2026

La bozza della Legge di Bilancio 2026 introduce un cambiamento importante per le famiglie italiane. I genitori potranno infatti usufruire del congedo parentale fino ai 14 anni del figlio, contro i 12 anni previsti attualmente. L’estensione di due anni consente una maggiore flessibilitĂ  nell’organizzazione familiare, permettendo di gestire periodi di assenza dal lavoro anche durante l’adolescenza dei figli. Il congedo parentale resta una misura facoltativa, distinta dal congedo di maternitĂ  o paternitĂ  obbligatorio. Complessivamente, il periodo massimo fruibile è di 10 mesi tra entrambi i genitori, che può salire a 11 mesi se il padre ne utilizza almeno 3, anche in modo non continuativo. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

congedo parentale fino ai 14 anni del figlio come cambia con la manovra 2026

© Quifinanza.it - Congedo parentale fino ai 14 anni del figlio, come cambia con la Manovra 2026

Leggi anche questi approfondimenti

congedo parentale fino 14Cambia il congedo parentale, sarà fino a 14 anni dei figli - Il congedo parentale potrà essere richiesto da ciascun genitore fino ai 14 anni del figlio e non più fino a 12. Lo riporta ansa.it

congedo parentale fino 14Manovra 2026, sarà possibile usufruire del congedo parentale fino ai 14 anni del figlio - Leggi su Sky TG24 l'articolo Manovra 2026, sarà possibile usufruire del congedo parentale fino ai 14 anni del figlio ... Da tg24.sky.it

Congedo parentale, possibile usufruirne fino ai 14 anni del bambino. È nella bozza della Legge di Bilancio - L’obiettivo, più che una rivoluzione, è un aggiornamento coerente con i ... Da orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Congedo Parentale Fino 14