Coldiretti certifica | per le castagne è un’annata speciale

FIRENZE – Tante castagne così, belle e sane, non si vedevano da tantissimi anni. Almeno una decina secondo i castanicoltori e sicuramente prima della diffusione su larga scala del cinipide galligeno nel 2008 che dopo pochi anni avrebbe quasi azzerato la produzione di marroni e castagne rischiando di mandare a gambe all’aria un settore che conta almeno nove mila aziende agricole quasi esclusivamente a conduzione famigliare. Dal Mugello alla Lunigiana, dalla montagna aretina a quella amiatina e pistoiese, dalla Garfagnana all’Alta Versilia è una stagione d’oro per la regina del bosco, l’ultimo dei frutti estivi raccolto proprio in questi giorni tra le selve. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Coldiretti Puglia, produzione castagne rischia un crollo del 90% - In Puglia la produzione di castagne rischia un "crollo fino al 90%" a causa del cinipide galligeno, un "insetto killer che azzera la raccolta". ansa.it scrive

Coldiretti Toscana, 'marciume castagne, in Mugello 2 mln danni' - Allarme per il 'marciume delle castagne' con danni stimati per almeno due milioni di euro solo per il Mugello, area dove il 40% della produzione resterebbe invenduto. Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Coldiretti Certifica Castagne 232