Cinque anni di alti e bassi Le toppe del dopo Mercafir Storia di un amore mai nato
di Stefano Brogioni FIRENZE Tutto cominciò alla Mercafir, dove il disegno urbanistico della prima giunta Nardella collocava il nuovo stadio. Un fallimento, però. Perché alla gara per l’assegnazione dell’area, la Fiorentina neanche si presentò. L’operazione non aveva convinto a suo tempo i Della Valle e, evidentemente, non piacque affatto neanche a Rocco Commisso, che, nel valutare l’affare, si ritirò scoraggiato dai costi preventivi esorbitanti e il rischio che, su quel terreno dove sorgeva (e sorge tutt’ora) il mercato ortofrutticolo (che avrebbe dovuto traslocare), fosse impossibile recitare il suo mantra: "Total control". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Cinque anni di alti e bassi. Le toppe del dopo Mercafir. Storia di un amore mai nato
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
L'Ue ha un obiettivo da raggiungere da qui a cinque anni: almeno il 45% dei giovani con titolo di laurea. E sembra già quasi averlo raggiunto, ma le differenze tra un Paese e l'altro e persino nelle singole regioni, come dimostra il caso italiano, sono molto forti. - facebook.com Vai su Facebook
Cinque anni fa Willy Monteiro veniva ucciso a Colleferro mentre difendeva un amico. Oggi alla Festa del Cinema di Roma arriva il film "40 secondi" di Vincenzo Alfieri, che ricostruisce le drammatiche ventiquattr’ore che precedono la sua morte - X Vai su X
Cinque anni di alti e bassi. Le toppe del dopo Mercafir. Storia di un amore mai nato - La scelta obbligata dopo il fallimento della pianificazione urbanistica a Novoli. Riporta lanazione.it
