Cgil | allarme e protesta | Salari bassi e precariato
L’appuntamento è a Roma domani in piazza della Repubblica alle 13.30 per dire "basta all’economia di guerra": la Cgil scende in campo a sostegno dei lavoratori italiani e in opposizione alla legge di bilancio 2026 approvata dal Governo proprio pochi giorni fa. Anche la Camera del lavoro di Forlì-Cesena parteciperà attivamente al corteo nella Capitale, per dire non solo un "no" al riarmo, ma per presentare diverse proposte che riguardano aumenti salariali, redistribuzione della ricchezza, rinnovo dei contratti precari, tutela della salute pubblica e contrasto all’inflazione. "Siamo già a 500 adesioni per il nostro territorio – spiega Maria Giorgini, segretaria della Cgil Forlì-Cesena – e puntiamo ad aumentare il numero. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cgil: allarme e protesta: "Salari bassi e precariato"
Argomenti simili trattati di recente
La #Sicilia perde più di 2 miliardi di euro ogni anno a causa dell'economia sommersa e del #lavoronero. L'allarme di Cgil Sicilia al #QdS. Approfondimento di Hermes Carbone - facebook.com Vai su Facebook
! CGIL e SLC lanciano l’allarme: senza interventi immediati, in pericolo servizio e posti di lavoro La comunità non può permettersi di perdere spazi così importanti. Appello al Comune cgilfirenze - X Vai su X
Cgil: allarme e protesta: "Salari bassi e precariato" - E dai dati la nostra provincia è in coda in regione: impiego fisso solo al 44,5%. Da ilrestodelcarlino.it
La Cgil prepara la piazza anti manovra, ma la Uil tratta con il governo sui salari. Landini in tilt - Bombardieri frena sullo sciopero e lancia la proposta sulla detassazione dei rinnovi dei contratti nazionali concordata con Confindustria (e in realtà anche Cgil). Come scrive ilfoglio.it
C’era una volta il sindacato: oggi si scrive Landini ma si legge Mélenchon - C’era una volta un sindacato che si occupava di salari, di diritti dei lavoratori e di ciò che accadeva in fabbrica. Riporta panorama.it
