Castagne e Lunigiana Un frutto prezioso che racconta la storia

di Riccardo Jannello La cultura della castagna è in tutta la Lunigiana, come in moltissime zone dell’Appennino, presente dall’antichità; un prodotto, il frutto del castagno, che ha sfamato intere popolazioni, ha interessato illustri storici a partire da Plinio il Vecchio, e ora – nell’autunno – è protagonista di feste e sagre popolari che si rifanno ad antiche tradizioni. In questo fine settimana appuntamenti speciali nell’affascinante piazza del Pozzo di Filetto, nel comune di Villafranca in Lunigiana; nella piazza del borgo di Caprigliola, nel comune di Aulla; nei giardini del teatro di Pontremoli e in varie altre località fra Licciana Nardi, Barbarasco di Tresana, Mozzano di Fivizzano, Regnano di Casola in Lunigiana. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

castagne e lunigiana un frutto prezioso che racconta la storia

© Quotidiano.net - Castagne e Lunigiana. Un frutto prezioso che racconta la storia

Leggi anche questi approfondimenti

castagne lunigiana frutto preziosoCastagne e Lunigiana. Un frutto prezioso che racconta la storia - di Riccardo Jannello La cultura della castagna è in tutta la Lunigiana, come in moltissime zone dell’Appennino, presente dall’antichità; un ... msn.com scrive

In Alto Adige è il tempo delle castagne - Oltre alla mela, c’è un altro frutto che nella regione di Lana in Alto Adige è molto rappresentativo: la castagna. Riporta tgcom24.mediaset.it

Castagne in Toscana, via alla stagione: dove raccoglierle, le ricette, i prezzi, le sagre dedicate - Torna il periodo delle passeggiate nei boschi e del profumo di caldarroste in città. Secondo lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Castagne Lunigiana Frutto Prezioso