Caso Venezi ora i sindacati chiedono la testa anche del sovrintendente Colabianchi Non si è mai visto nulla di simile
Il linciaggio umano e professionale contro Beatrice Venezi non si ferma. Anzi i dipendenti del Teatro La Fenice alzano il tiro infieriscono più che mai con la “bava alla bocca”. Dopo le proteste per la nomina del maestro Venezi a direttore musicale, i dipendenti del Teatro La Fenice di Venezia sono andati anche oltre e hanno chiesto ufficialmente anche la revoca del sovrintendente, Nicola Colabianchi. Lo riferiscono i quotidiani Il Gazzettino, La Nuova Venezia e Corriere del Veneto. “Questa gestione ha rotto in modo irreparabile il rapporto di fiducia con le lavoratrici e i lavoratori”, hanno affermato in una nota le Rsu dell’ente lirico, seguiti dal sindacato Usb. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Caso Venezi, ora i sindacati chiedono la testa anche del sovrintendente Colabianchi. Non si è mai visto nulla di simile
Altri contenuti sullo stesso argomento
È sempre Cartabianca. . Il caso Beatrice Venezi e l'amichettismo a destra, ne parliamo con i nostri ospiti a #ÈsempreCartabianca - facebook.com Vai su Facebook
Il caso Venezi, la rivolta dei lavoratori: ipotesi concerto all'aperto il giorno dello sciopero. L'astensione con assemblea pubblica è prevista per il 17 ottobre, giorno nel quale si doveva svolgere la prima di "Wozzeck". - X Vai su X
I sindacati della Fenice chiedono dimissioni del sovrintendente. Scoppia il caso Venezi in Argentina - L’articolo del quotidiano argentino Nacion: “Al teatro Colón di Buenos Aires su richiesta dell'ambasciata italiana”. repubblica.it scrive
Venezi alla Fenice, Brugnaro: «Non ha alcuna intenzione di rinunciare». Il sindacato chiede le dimissioni del sovrintendente Colabianchi - Io stesso glielo sconsiglio: sarebbe la fine della sua carriera». Segnala ilgazzettino.it
Teatro La Fenice, scontro totale dopo la nomina di Beatrice Venezi. I sindacati chiedono le dimissioni del sovrintendente Colabianchi: «Non ci fermeremo» - In campo il sindaco Brugnaro: «Contro di lei una crociata preventiva» ... Lo riporta msn.com
