Carenza del personale Confartigianato rilancia l’allarme

La transizione ecologica è frenata dalla carenza di personale con le competenze adeguate. Nel 2024 le imprese italiane non sono riuscite a reperire oltre due milioni di figure professionali con un’elevata attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale. A lanciare l’allarme è Confartigianato, con un’analisi presentata in occasione della Settimana per l’energia e la sostenibilità. Secondo lo studio di Confartigianato, lo scorso anno le aziende italiane avevano previsto l’assunzione di oltre quattro milioni lavoratori con competenze green, ma, quasi il 50%, è stato difficile da trovare sul mercato del lavoro. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

carenza del personale confartigianato rilancia l8217allarme

© Ilrestodelcarlino.it - Carenza del personale, Confartigianato rilancia l’allarme

Altre letture consigliate

carenza personale confartigianato rilanciaCarenza del personale, Confartigianato rilancia l’allarme - Nel 2024 le imprese italiane non sono riuscite a reperire oltre due milioni di figure professionali con un’ele ... Scrive ilrestodelcarlino.it

Lavoro, Confartigianato: in Italia introvabili 2,2 milioni di lavoratori green: “Senza competenze, a rischio transizione verde” - La transizione ecologica è frenata anche dalla carenza di personale specializzato – o ... Riporta ildiariodellavoro.it

carenza personale confartigianato rilanciaConfartigianato, introvabili 2,2 milioni di lavoratori green (2) - nel corso dell'evento inaugurale della Settimana per l'Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre con decine di appu ... Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Carenza Personale Confartigianato Rilancia