Cambio ora solare quando verrà abolita e cos’ha deciso l’Unione europea

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre tornerà l’ ora solare. Alle 3 del mattino le lancette andranno spostate indietro di 60 minuti, permettendoci di dormire un’ora in più. Il cambio resterà in vigore fino all’ultimo weekend di marzo. Per la maggior parte dei dispositivi digitali l’aggiornamento sarà automatico, mentre orologi e sveglie analogiche andranno regolati manualmente. Il ritorno all’ora solare riapre ogni anno la discussione sull’opportunità di mantenere questo doppio passaggio stagionale. A rilanciare il tema, quest’anno, è stato il premier spagnolo Pedro Sánchez. La discussione in corso nell’Unione europea sull’ora solare. 🔗 Leggi su Lettera43.it

cambio ora solare quando verr224 abolita e cos8217ha deciso l8217unione europea

© Lettera43.it - Cambio ora solare, quando verrà abolita e cos’ha deciso l’Unione europea

Contenuti che potrebbero interessarti

cambio solare verr224 abolitaCambio ora solare, l’impatto sulle bollette: perché ci costa 100 milioni di euro - Ogni anno il ritorno dell’ora solare comporta spese maggiori per gli italiani costretti a illuminare per più ore case e uffici; ogni proposta di abolizione, però, è naufragata ... Segnala quifinanza.it

cambio solare verr224 abolitaOra solare 2025, nella notte tra sabato e domenica 26 ottobre il cambio delle lancette: «Basta, non ha più senso». La proposta per abolirla e i problemi di salute - L'ora solare torna nella notte tra sabato 25 ottobre e domenica 26, quando bisognerà spostare le lancette indietro di un'ora dalle tre alle due di notte. Segnala leggo.it

cambio solare verr224 abolitaOra solare 2025, il weekend del cambio delle lancette: «Basta, non ha più senso». La proposta per abolirla, il cambio fa male alla salute? - L'ora solare torna nella notte tra sabato 25 ottobre e domenica 26, quando bisognerà spostare le lancette indietro di un'ora. msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Cambio Solare Verr224 Abolita