Caldaie vecchie | quando si possono definire tali?
Nel corso degli anni, la tecnologia nel settore del riscaldamento domestico ha fatto passi da gigante, migliorando efficienza, sicurezza e sostenibilità. Tuttavia, in molte abitazioni italiane sono ancora presenti caldaie vecchie, spesso funzionanti ma non più adeguate agli standard moderni. Ma quando una caldaia si può definire davvero “vecchia” e quali sono i segnali che indicano la necessità di una sostituzione o di una revisione approfondita? Quando una caldaia diventa “vecchia”. Generalmente, una caldaia può essere considerata vecchia dopo 10-15 anni di utilizzo. Oltre questo periodo, anche se continua a funzionare, è probabile che le sue prestazioni non siano più ottimali. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Caldaie vecchie: quando si possono definire tali?
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
“Non ci credevate? Ho messo tutto nero su bianco!” Caldaia nuova a 1.390€ … stavolta non ci sono scuse. E per chi ha ancora i “pescherecci” in casa: “Cambiate ste caldaie vecchie che con l’inverno vi affondano… e poi vi tocca la doccia fredda ” M - facebook.com Vai su Facebook
Caldaie vecchie, è allarme smog: il 66% dell'inquinamento deriva dagli impianti di riscaldamento datati - Circa due terzi delle polveri sottili che intasano l'aria della città provengono dagli impianti di riscaldamento domestico. Riporta ilgazzettino.it
