Braccialetti per la sicurezza di medici e infermieri nei pronto soccorso dell' Ulss 9
Da pochi giorni, il personale sanitario dei pronto soccorso degli ospedali di San Bonifacio, Legnago, Villafranca e Bussolengo e del punto di primo intervento dell'ospedale di Malcesine può contare su nuovi strumenti di sicurezza contro le aggressioni e le situazioni di pericolo. Sono i. 🔗 Leggi su Veronasera.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
#Cronaca #braccialettoelettronico #criticità Braccialetti elettronici: tra sicurezza e criticità del sistema - facebook.com Vai su Facebook
Braccialetti anti-aggressione nei pronto soccorso: la proposta per proteggere medici e infermieri - Un braccialetto elettronico, non per monitorare un detenuto fuori dal carcere o una persona con divieto di avvicinamento per una denuncia per stalking o molestie, bensì per proteggere il personale ... Scrive dilei.it
Medici e infermieri aggrediti. Fenomeno inaccettabile, Governo intervenga - nello scorso dicembre intervenni, sia sulla stampa che presentando un’interrogazione alla Camera, sul problema delle scarse e a volte inesistenti condizioni di sicurezza personale in cui devono ... Riporta quotidianosanita.it
Aggressioni ai medici, l'Usl: «Un caso al giorno». In pronto soccorso arrivano 120 braccialetti per lanciare l'allarme - Boom di aggressioni contro il personale sanitario negli ospedali della Marca. Riporta ilgazzettino.it
