Bici a San Siro sì all’odg di Mazzei | U n parcheggio da 10mila posti ma gl i ambientalisti si dividono
Milano, 23 ottobre 2025 –?????? Da luci a San Siro a bici a San Siro. I tempi cambiano e il titolo della canzone di Roberto Vecchioni va aggiornato all’era della mobilità sostenibile. Il Consiglio comunale ieri ha approvato un ordine del giorno che vede come primo firmatario Marco Mazzei della lista Sala che invita il sindaco e la Giunta “a proporre alle squadre di realizzare, all’interno del nuovo impianto, il parcheggio bici più grande d’Italia, con almeno 10 mila posti sicuri e attrezzati per bici a pedalata assistita e cargo bike”. Il documento, approvato con 20 sì, 11 no e un astenuto, chiede di avviare un tavolo di lavoro con Milan e Inter in modo tale da poter inserire il maxi-parcheggio per le due ruote nel progetto definitivo che prevede un nuovo stadio nell’area di San Siro e la rifunzionalizzazione del Meazza, di cui rimarrà solo uno spicchio di Curva Sud e una parte della tribuna arancione. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Bici a San Siro, sì all’odg di Mazzei: “U n parcheggio da 10mila posti” ma gl i ambientalisti si dividono
Contenuti che potrebbero interessarti
Dall’uso dei proventi dalla vendita del Meazza al parcheggio per bici più grande d'Italia, passando per il calcio femminile: il tema San Siro torna oggi in Consiglio Comunale a Milano - X Vai su X
Urta la portiera di un’auto, grave una donna in bici. L’incidente in via Melchiorre Gioia a Milano; la vittima, 55 anni, sarebbe finita contro la portiera della vettura aperta all’improvviso. Articolo nei commenti - facebook.com Vai su Facebook
San Siro: Sala soddisfatto, non ho fatto nessuna pressione - Il giorno dopo l'approvazione della delibera sulla vendita di San Siro il sindaco di Milano Giuseppe Sala è soddisfatto, "Direi di sì - ansa.it scrive
Il consiglio comunale dà il via libera alla vendita di San Siro. Inter e Milan: "Passo storico" - Il Consiglio comunale ieri era chiamato ad approvare la delibera di Giunta che prevedeva la vendita a Milan e Inter dello stadio di San Siro e aree circostanti. Scrive gazzetta.it
