Benevento candidata a Capitale della Cultura ma a secco di fondi ministeriali
Tempo di lettura: 3 minuti È difficile non restare sconcertati di fronte all’ennesima esclusione del Sannio dai fondi per la cultura. Il Ministero guidato da Alessandro Giuli ha distribuito le risorse del nuovo Programma triennale dei lavori pubblici per il patrimonio culturale, e ancora una volta Benevento e la sua provincia restano fuori dal riparto. Un copione che si ripete, quasi fosse una condanna scritta, nonostante la ricchezza del patrimonio storico-monumentale che questo territorio custodisce e l’urgenza, ormai cronica, di interventi di restauro e valorizzazione. I numeri parlano chiaro: 176 milioni di euro per 229 interventi in tutta Italia, nel triennio 2025-27, che riguardano tutela e valorizzazione di patrimonio archeologico, architettonico, archivi storici e biblioteche italiane. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Benevento candidata a Capitale della Cultura ma a secco di fondi ministeriali
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Annalisa Clemente, candidata di Fratelli d’Italia al Consiglio Regionale della Campania per la circoscrizione di Benevento, annuncia ufficialmente la sua discesa in campo. - facebook.com Vai su Facebook
Capitale Italiana della Cultura 2028, Benevento è tra le candidate - Benevento è ufficialmente tra le città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028, un'iniziativa dal titolo "Attraversare l'invisibile" che potrebbe portare il Sannio sotto i riflettori ... it.blastingnews.com scrive
Mastella: «Candidiamo Benevento a capitale della cultura» - Ci sarà anche Benevento ai nastri di partenza per l’attribuzione del titolo di Capitale della Cultura 2028 assegnato dal ministero. Scrive ilmattino.it
Capitale della Cultura 2028, Ancona tra i 25 Comuni candidati - Da Anagni a Vieste, passando, tra gli altri, da Ancora, Benevento o Catania: sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di Capitale ... ansa.it scrive
