Bene le sanzioni alla Russia ora gli Usa ricompattino l’Occidente Parla Salini
Il Consiglio europeo ha confermato che la politica estera è tornata al centro dell’agenda dell’Unione. Sul tavolo, ancora una volta, il sostegno all’Ucraina, il nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia e il rapporto con Washington. Il giorno prima, in Parlamento, il dibattito italiano aveva mostrato una certa fatica nel mantenere una linea comune su questi temi nonostante la chiarezza del premier Giorgia Meloni. In questa cornice, Formiche.net ha parlato con l’eurodeputato del Ppe Massimiliano Salini per un’analisi a tutto campo su Ucraina, alleanza atlantica e ruolo dell’Italia in Europa. Il Consiglio europeo ha discusso ancora una volta la questione ucraina. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Bene le sanzioni alla Russia, ora gli Usa ricompattino l’Occidente. Parla Salini
Contenuti che potrebbero interessarti
Bene il Consiglio UE sulla indipendenza energetica dalla Russia di Putin, ora avanti veloce su sanzioni, sostegno militare e contrasto della flotta fantasma. Unica strada per arrivare alla pace: Ucraina forte e in piedi - X Vai su X
Il presidente Usa riceve l’omologo ucraino «Sanzioni? Non è il momento giusto». «Anche Putin non vuole più la guerra. Se va bene, sarà il nono conflitto che risolvo» - facebook.com Vai su Facebook
Asse Ue-Usa su sanzioni ma i 27 frenano sui beni russi - Il pendolo in questa guerra gira e oggi gira in favore dell'Ucraina. Lo riporta ansa.it
Nuove sanzioni alla Russia da Usa e Ue, quali sono i rischi per l’Europa - Le nuove sanzioni alla Russia di Stati Uniti e Unione Europea mirano ad assottigliare le entrate energetiche del Cremlino, isolando Mosca dai mercati globali ... Secondo quifinanza.it
Sanzioni USA contro la Russia: Impatti Economici e Reazioni Globali - Le recenti sanzioni statunitensi impattano il settore energetico della Russia, ma Putin sostiene che non avranno conseguenze significative. Lo riporta notizie.it
