Beauty burnout | quando la perfezione estetica diventa peso nell’anima
Life&People.it C’è un confine sottile, quasi invisibile, dove il sacro rito della cura di sé si trasforma in un dovere estenuante, una maratona senza traguardo. Non si tratta più del piacere intimo di un momento di bellezza, ma di un’obbligazione costante, un contratto non scritto con la visibilità e la perfezione. La società contemporanea ci ha consegnato uno specchio sempre acceso, implacabile, che riflette non ciò che siamo, ma ciò che dovremmo essere. È in questo incessante inseguimento di un ideale mobile e filtrato che l’anima si prosciuga, le risorse si esauriscono e la gioia svanisce. È in questa crepa tra l’essere e l’apparire che si annida il fenomeno del beauty burnout: uno stato di esaurimento psicologico ed emotivo, il tributo più amaro da pagare all’altare dell’estetica ambiziosa. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
News recenti che potrebbero piacerti
Medicina estetica: i social ne sono ossessionati, il prezzo è il beauty burnout - Secondo una recente analisi Telpress, tra gennaio e aprile 2025 l’argomento ha generato quasi 8mila menzioni tra social, blog ... Secondo iodonna.it
Ossessione per la bellezza: attenzione a truffe, beauty burnout ed educazione dei ragazzi - Una donna su quattro sarebbe disposta a rinunciare a un anno della propria vita pur di raggiungere l’ideale di bellezza che persegue. Si legge su gazzetta.it
Medicina estetica, belli a ogni costo: è beauty burnout - È quando l’obbligo di essere splendidi diventa un’ossessione, una scalata verso vette irraggiungibili: ore di maschere, trucco, trattamenti e un risultato sempre deludente. ilmessaggero.it scrive
