Auto e Moto d’Epoca Bologna celebra passione e cultura del motorismo storico

A Bologna c’è un profumo che torna ogni ottobre: quello della benzina, del metallo e delle storie meccaniche che attraversano il tempo. Nei padiglioni di Auto e Moto d’Epoca, 235 mila metri quadrati di esposizione, la passione per i motori storici si traduce in un patrimonio condiviso di tecnica, memoria e collezionismo. La manifestazione, tra le più importanti in Europa dedicate al motorismo d’epoca, celebra quest’anno i 75 anni della Formula 1. Trenta monoposto originali ripercorrono per l’occasione le tappe di una storia fatta di ingegno e coraggio, simbolo di una disciplina che ha trasformato la velocità in cultura. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

auto e moto d8217epoca bologna celebra passione e cultura del motorismo storico

© Ilfattoquotidiano.it - Auto e Moto d’Epoca, Bologna celebra passione e cultura del motorismo storico

Leggi anche questi approfondimenti

auto moto d8217epoca bolognaAuto Moto d’Epoca Bologna 2025: come arrivare, dove parcheggiare - Auto Moto d’Epoca Bologna 2025: indicazioni su come arrivare alla fiera e dove parcheggiare auto o moto vicino ai padiglioni. Riporta quotidianomotori.com

auto moto d8217epoca bolognaAuto e Moto d'Epoca 2025, programma ed eventi della fiera di Bologna - E a proposito del polo espositivo tedesco, dalla collezione arriverà a Bologna anche la Mercedes- Si legge su tg24.sky.it

auto moto d8217epoca bolognaAuto Moto d'Epoca 2025 con tanta F1: ecco perché non si può mancare a Bologna - Da giovedì a domenica a BolognaFiere non si può perdere la 42esima edizione di Auto e Moto d'Epoca, il più grande salone europeo dedicato al motorismo storico. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Auto Moto D8217epoca Bologna