Affettività e sessualità nelle persone con disabilità | un percorso formativo innovativo nel Sannio
Tempo di lettura: 3 minuti Riconoscere la sessualità come parte integrante dell’identità umana anche nelle persone con disabilità, superando tabù e pregiudizi, e offrendo strumenti per affrontare con consapevolezza i temi dell’affettività e della sessualità nelle relazioni di cura. Questo l’obiettivo del percorso formativo – 12 ore totali – organizzato da Cooperativa sociale Social Lab76 con I.R.Fo.M. e CSV Irpinia Sannio CESVOLAB nell’ambito del progetto “COMe ON! – Comunità in movimento” selezionato dalla Fondazione Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Affettività e sessualità nelle persone con disabilità: un percorso formativo innovativo nel Sannio
Contenuti che potrebbero interessarti
Educazione all'affettività e alla sessualità a scuola: in diretta a #Mattino5 parla il Ministro Valditara - X Vai su X
Presentato questa mattina in Città metropolitana di Torino il progetto aMare: navigare tra affettività e sessualità. Un percorso che la Città metropolitana di Torino, insieme alla FONDAZIONE CRT e all'AssociazioneOltre aps, rivolge a 12 classi di due age - facebook.com Vai su Facebook
