Acqua cibo e medicinali bloccati ai valichi per Gaza
Nella tregua che ci raccontano come fragile promessa di pace, la fame continua a essere l’arma più disciplinata. Tra il 10 e il 21 ottobre, Israele ha negato l’ingresso a 17 organizzazioni umanitarie internazionali che da anni lavorano nella Striscia di Gaza. Lo denuncia Oxfam insieme ad altre quaranta ong, indicando con precisione le forniture bloccate: acqua potabile, cibo, tende, medicinali. Cinquanta milioni di dollari di aiuti fermi ai valichi, imballati, congelati dall’arbitrio di un controllo che ha smesso di fingere neutralità. Il 94% dei rifiuti ha colpito ong internazionali, persino quelle registrate e autorizzate dalle stesse autorità israeliane. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Acqua, cibo e medicinali bloccati ai valichi per Gaza
News recenti che potrebbero piacerti
Il Sassuolo Calcio scende in campo insieme a tutta la Serie A per contrastare la malnutrizione infantile. Aiutaci anche tu a sostenere Save the Children Italia per fornire acqua, cibo e cure mediche a tanti bambini. Dona al 45533 o su savethechildren.it/calcio # - facebook.com Vai su Facebook
#inaltreparole Benedetta Scuderi: “Niente acqua né cibo durante l’arresto dei membri della Flotilla” Vai su X
Gaza, MSF denuncia: “Aiuti insufficienti e bloccati da Israele, ospedali della Striscia senza elettricità” - Medici Senza Frontiere denuncia la scarsità di aiuti e le restrizioni imposte da Israele: ospedali senza elettricità, ... Scrive fanpage.it
Situazione drammatica a Gaza: mancano cibo, acqua e medicinali. Aiuti bloccati da quasi due mesi - Il disastro umanitario a Gaza dove non si fermano gli scontri e ormai mancano cibo, acqua, medicinali e gli sfollati superano il milione e mezzo. Riporta rainews.it
Gaza, appello di oltre 100 ong: “Basta usare gli aiuti come un’arma. Cibo e acqua bloccati mentre i palestinesi vengono affamati” - Basta usare “gli aiuti umanitari come un’arma” mentre nella Striscia di Gaza “la carestia si approfondisce”. Segnala ilfattoquotidiano.it
