A Malpensa il carburante costa oltre il 50% in più che in altri scali La proteste delle compagnie aeree e il rischio di aumenti per i passeggeri
Il carburante costa troppo, anche il 50% in più che altrove. A lamentarsi questa volta non sono gli automobilisti, come spesso accade, ma tre compagnie aeree operanti sull’ aeroporto di Milano Malpensa, easyJet, Ryanair e Neos, che in una lettera chiedono ufficialmente al governo di affrontare la questione. Insieme, le tre compagnie forniscono il 40% dei posti venduti nell’aeroporto varesotto e la risoluzione del problema potrebbe risparmiare costi ulteriori dei biglietti a tanti viaggiatori. La lettera delle compagnie aeree. Secondo i vettori che operano a Malpensa i problemi del rifornimento sarebbero abbastanza chiari. 🔗 Leggi su Open.online
Altre letture consigliate
«A Malpensa il carburante per aerei costa il 50% in più»: l’allarme delle compagnie e il rischio del caro biglietti - X Vai su X
Dal 15 ottobre 2025 e fino alle 24 dell'ultimo giorno dell'anno a Milano Malpensa c'e' scarsità di carburante a causa di una minore produzione da parte di una raffineria ENI. Un NOTAM - Notice To Airmen e' stato emesso per avvisare le compagnie aeree di qu - facebook.com Vai su Facebook
A Malpensa il carburante «costa oltre il 50% in più» che in altri scali. La proteste delle compagnie aeree e il rischio di aumenti per i passeggeri - I vettori chiedono un'apertura per incentivare la concorrenza sul mercato del rifornimento L'articolo A Malpensa il carburante «costa ol ... Lo riporta msn.com
A Malpensa il carburante per aerei costa il 50% in più: l’allarme delle compagnie e il rischio del caro biglietti - EasyJet, Ryanair e Neos hanno denunciato l’aumento al ministero dei Trasporti (che ha avviato un tavolo). Secondo msn.com
Poco carburante a Malpensa per un guasto, l'aeroporto avvisa le compagnie aeree sui rifornimenti - Guasto alla raffineria Eni di Sannazzaro: ridotta la produzione di jet fuel. Da virgilio.it
