104 cosa cambia con la nuova Legge 106 | 10 ore di permesso in più e fino a 2 anni di congedo straordinario

Chi soffre di una malattia grave o invalidante, oppure ha un figlio minorenne in questa condizione, dal 2026 potrà usufruire di 10 ore annue di permesso retribuito in più che. 🔗 Leggi su Ilmessaggero.it

104 cosa cambia con la nuova legge 106 10 ore di permesso in pi249 e fino a 2 anni di congedo straordinario

© Ilmessaggero.it - 104, cosa cambia con la nuova Legge 106: 10 ore di permesso in più e fino a 2 anni di congedo straordinario

Approfondisci con queste news

104 cosa cambia nuovaCome cambia la legge 104 (e cosa è la nuova legge 106) - Tra le principali novità ci sono dieci ore in più di permessi retribuiti e la conferma di un congedo straordinario di due anni per i lavoratori malati o invalidi ... vanityfair.it scrive

104 cosa cambia nuovaPermessi legge 104, cosa cambia per i lavoratori: dal 2026 dieci ore in più (ma congedi senza stipendio) - Dal 1° gennaio 2026 entrano in vigore le novità della Legge 106, che integrano la storica «104»: è un passo avanti che non cancella tutte le criticità ... Come scrive msn.com

Permessi Legge 104, cosa cambia dal 2026: smart working e congedi più lunghi - Chi si trova a fare i conti con la disabilità, propria o di un familiare, sa che la Legge 104 è una piccola ancora di salvezza nel mare di burocrazia italiana. Riporta alphabetcity.it

Cerca Video su questo argomento: 104 Cosa Cambia Nuova