Vance da Netanyahu | strada giusta | Ma sarà difficile disarmare Hamas
di Giulia Prosperetti ROMA Mentre l’amministrazione americana, nel giorno dell’incontro a Gerusalemme tra il vicepresidente degli Stati Uniti, James David Vance, e il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, continua a ostentare ottimismo smentendo le criticità rilevate dalla stampa internazionale – compreso il ruolo di "Bibisitter" da parte degli Usa – il disarmo di Hamas e il destino della Cisgiordania rischiano di far deragliare il piano Trump. Questioni lasciate in sospeso che ora si stagliano sul percorso della pace come scogli insormontabili. "Ci aspetta un compito molto arduo: disarmare Hamas, ricostruire Gaza, migliorare la vita della popolazione palestinese, ma anche garantire che Hamas non rappresenti più una minaccia per i nostri amici in Israele. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Vance da Netanyahu: strada giusta: "Ma sarà difficile disarmare Hamas"
Altre letture consigliate
Il #MedioOriente, con gli sforzi americani per consolidare la tregua a Gaza. In Israele, il vicepresidente Vance ha incontrato #Netanyahu; domani arriverà il segretario di Stato Rubio, mentre si riaccende anche il fronte della Cisgiordania. #Tg1 Maria Gianniti - X Vai su X
Il #MedioOriente, con gli sforzi americani per consolidare la tregua a Gaza. In Israele, il vicepresidente Vance ha incontrato #Netanyahu; domani arriverà il segretario di Stato Rubio, mentre si riaccende anche il fronte della Cisgiordania. #Tg1 Maria Gianniti - facebook.com Vai su Facebook
Vance da Netanyahu: strada giusta: "Ma sarà difficile disarmare Hamas" - Primo voto alla Knesset sulla sovranità israeliana in Cisgiordania. Da quotidiano.net
Vance a Netanyahu: "La pace a Gaza reggerà". Ma Israele vuole annettere la Cisgiordania - Vance ha incontrato a Gerusalemme il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e ha affermato di essere ... Da iltempo.it
Vance da Netanyahu, 'compito arduo ma strada è giusta' - Notizie di cronaca, politica, economia, sport, arte e musica con foto e video, sempre aggiornate, con approfondimenti. Riporta laregione.ch