Vaccini anti Covid quelli a mRna potenziano l’immunoterapia nei pazienti con melanoma e tumore al polmone
In barba ai detrattori dei vaccini anti-Covid, molti dei quali sono ancora convinti che facciano più male che bene, un nuovo studio ne rivela un sorprendente effetto. I vaccini a mRNA non solo proteggono dal Covid-19, ma sarebbero in grado di potenziare l ’effetto dell’immunoterapia nei pazienti con melanoma e tumore al polmone. In sostanza i pazienti oncologici vaccinati vivono più a lungo di coloro che non lo sono. Lo studio è stato condotto dall ’Anderson Cancer Center di Houston, in Texas, e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature. “I risultati confermano quanto già abbiamo osservato in alcuni pazienti durante la pandemia”, commenta entusiasta Paolo Ascierto, professore ordinario di Oncologia all’Università Federico II di Napoli e direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Pascale di Napoli. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Vaccini anti Covid, “quelli a mRna potenziano l’immunoterapia nei pazienti con melanoma e tumore al polmone”
Approfondisci con queste news
il 31 ottobre all'Ospedale Spaziani e il 7 novembre in via Fabi: accesso libero per vaccini anti-influenzale, anti-Covid e anti-pneumococco. Iniziativa per proteggere i soggetti fragili - facebook.com Vai su Facebook
Vaccini anti Covid, tante richieste: si attendono nuove consegne - - X Vai su X
Vaccini anti-Covid a mRNA: avrebbeo già un effetto di protezione contro il cancro - Secondo un’analisi condotta da ricercatori delle Università della Florida e del Texa ... Come scrive farodiroma.it
I vaccini anti-covid a mRNA potenziano la risposta immunitaria contro il cancro? - Focus.it - Osservata un'estensione della sopravvivenza nei pazienti che hanno ricevuto vaccini anti- Scrive focus.it
Tumori: vaccino anti-Covid mRNA attiva risposta immunitaria - Uno studio dell'Università della Florida e del MD Anderson Cancer Center pubblicato su Nature apre la strada a un possibile vaccino "universale" ... Scrive repubblica.it