Un solo killer mille volti | il Mostro di Firenze secondo chi ha provato a leggergli la mente
Il caso del Mostro di Firenze, il serial killer che tra il 1968 e il 1985 ha seminato terrore nelle campagne toscane con otto duplici omicidi, rimane uno dei misteri più oscuri della cronaca italiana ( la storia giudiziaria e di cronaca è qui ). Nonostante decenni di indagini, condanne controverse e nuove piste aperte nel 2024, l’identità del Mostro è ancora incerta. Tuttavia, i profili psicologici e criminali stilati da esperti italiani e internazionali hanno cercato di tracciare un identikit del killer. Ecco cosa dicono i principali profiling, tra certezze investigative e ipotesi aperte. 1. Il profilo di Francesco De Fazio (1984-1985): il “moralizzatore” tormentato. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Un solo killer, mille volti: il Mostro di Firenze secondo chi ha provato a leggergli la mente
Argomenti simili trattati di recente
Grazie mille a Silvia Alonso, autrice del giallo 'Il delitto del Dodicesimo Arcano' Edizioni Clandestine. E grazie a tutte le nuove lettrici e lettori? #firmacopie #SilviaAlonso #mondadoribookstorecrema - facebook.com Vai su Facebook
Mostro di Firenze, la pm che fece paura al killer: “Scrisse a me perché lo sfidai” - Silvia Della Monica, il magistrato che s’inventò un tranello: “Dichiarammo che una vittima aveva parlato prima di morire. Segnala msn.com
Sollima scava nel buio dei mille volti del "Mostro" - Accadde l'anno scorso con M, la fiction su Mussolini, lanciata in pompa magna salvo non essere (per ora) rinnovata ... Da ilgiornale.it
