Ucraina i dubbi dei Paesi Ue anche dell’Italia sugli asset russi

Bruxelles, 23 ott. (askanews) – Sull’utilizzo degli asset russi, congelati per finanziare la resistenza Ucraina, tutti gli Stati membri dell’Ue, Italia compresa, hanno dubbi e “domande”. Per questo nella discussione di questa mattina al Consiglio europeo non si è arrivati a una conclusione e la discussione sarà ripresa dopo la cena di lavoro, coinvolgendo anche la presidente della Bce Christine Lagarde. Molti leader, tra cui Giorgia Meloni, hanno infatti chiesto il parere della Banca centrale europea su una soluzione complessa e non senza rischi. Che però sembra essere, al momento, una strada quasi obbligata: “Non c’è un piano B, non ci sono alternative” per continuare a sostenere Kiev, spiegano fonti italiane. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

ucraina dubbi paesi ueUcraina, i dubbi dei Paesi Ue (anche dell’Italia) sugli asset russi - (askanews) – Sull’utilizzo degli asset russi, congelati per finanziare la resistenza Ucraina, tutti gli Stati membri dell’Ue, Italia compresa, hanno dubbi e “domande”. Secondo askanews.it

ucraina dubbi paesi ueGuerra in Ucraina oggi, Mosca minaccia la Ue: “Se confiscate gli asset russi ci sarà una risposta dolorosa". Zelensky a Bruxelles: “I Tomahawk li avete anche voi” - Bruxelles approva il 19esimo pacchetto di sanzioni: nel mirino petrolio, gas e banche russe. Da quotidiano.net

ucraina dubbi paesi uePIANO DI PACE UE-UCRAINA/ “Ecco perché i russi diranno no con l’ok di Trump” - Lavrov dice no ad un cessate il fuoco immediato, che è il cuore della proposta in 12 punti di Unione Europea e Ucraina. Come scrive ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Ucraina Dubbi Paesi Ue