Tiziano Ferro vuota il sacco ecco perché è finita col marito Victor Allen Potrei portare via i miei figli
Sono stati due anni di profonde trasformazioni per Tiziano Ferro, che dopo la conclusione del suo tour nell’estate del 2023 ha affrontato un percorso di cambiamento radicale, sia umano che professionale. L’artista di Latina, oggi 44enne, ha parlato apertamente di un periodo che lo ha segnato nel profondo, tra la fine del matrimonio con Victor Allen, nuove scelte artistiche e un rinnovato equilibrio personale. Il cantante ha raccontato di aver « ribaltato vita privata e carriera », trovandosi a ricostruire da zero il proprio quotidiano dopo la separazione dal marito, con cui era sposato dal 2019 e con cui condivide due figli. 🔗 Leggi su Donnapop.it
© Donnapop.it - Tiziano Ferro vuota il sacco, ecco perché è finita col marito Victor Allen «Potrei portare via i miei figli»
Approfondisci con queste news
Dolore e canzoni, la verità di Tiziano Ferro: “Avevo bisogno di liberarmi” - X Vai su X
Dopo tre anni torna @tizianoferro con il nuovo Album "Sono un Grande". E dal 2026 tonerà negli stadi. "Sono pronto agli applausi e ai fischi" - facebook.com Vai su Facebook
“Cuore Rotto” è il nuovo singolo di Tiziano Ferro: “Testo e musica mi sono venuti fuori di getto” - Il testo e il significato di Cuore Rotto, la nuova canzone di Tiziano Ferro che sancisce l'inizio di una nuova fase nella carriera dell'artista A distanza di tre anni da Il mondo è nostro, il suo nono ... Lo riporta deejay.it
Tiziano Ferro torna con “Cuore Rotto”: un nuovo inizio per il cantautore - Dopo tre anni di assenza dalla scena musicale, Tiziano Ferro torna a emozionare i fan con il suo nuovo singolo, Cuore Rotto, disponibile dal 5 settembre in radio e su tutte le piattaforme digitali. Come scrive iodonna.it
Tiziano Ferro prende a mazzate il dolore e il passato per insegnarci che ricostruire è sempre possibile, deve esserlo: la ripartenza con “Cuore Rotto” - Il silenzio, specie nell’epoca del rumore social e della corsa verso il successo a tutti i costi, ormai è un bene prezioso. Come scrive ilfattoquotidiano.it