Supercantabimbi | quando le canzoni insegnano inclusione ai bambini e ai grandi

Nasce da una canzone scritta “di pancia” su autismo e inclusione e diventa un progetto stabile che usa la musica per parlare ai più piccoli di temi complessi con parole semplici. Supercantabimbi prende forma grazie a Nadia Fisicaro (autrice e project lead) e Alessia Costella (regia e visual), trasformando brani e videoclip in strumenti didattici che emozionano e aprono conversazioni autentiche in classe e in famiglia. L’innesco: una canzone, un bisogno, una comunità. Il primo brano nasce dalle caratteristiche del figlio di Fisicaro, sullo spettro autistico: testo e melodia costruiti per spiegare l’inclusione senza retorica. 🔗 Leggi su Dailyshowmagazine.com

supercantabimbi quando le canzoni insegnano inclusione ai bambini e ai grandi

© Dailyshowmagazine.com - Supercantabimbi: quando le canzoni insegnano inclusione (ai bambini e ai grandi)

Argomenti simili trattati di recente

SuperCantaBimbi, il progetto musicale che insegna l’inclusione con leggerezza e colore - È così che SuperCantaBimbi, progetto ideato da Nadia Fisicaro e Alessia Stella per la società Digital Noises, si rivolge ai bambini (e ai ... Riporta lagazzettadelmezzogiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Supercantabimbi Canzoni Insegnano Inclusione