Stranieri e integrazione al via un’app

LODI Si è tenuto ieri nella Provincia di Lodi il Convegno finale di presentazione dei risultati del Progetto Lo.V.I.T. 2.0 - Lodi verso l’integrazione territoriale. Un percorso che dal marzo 2023, sotto il coordinamento della Prefettura e con il contributo di Cooperativa Lule e della Fondazione Somaschi, ha promosso numerose azioni per favorire l’integrazione, l’inclusione e l’accoglienza di persone straniere, lavorando a stretto contatto con forze dell’ordine, centri di accoglienza e realtà del settore. "Non si può parlare di immigrazione senza parlare anche di integrazione territoriale degli stranieri– sono le parole del presidente della Provincia di Lodi, Fabirzio Santantonio –. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

stranieri e integrazione al via un8217app

© Ilgiorno.it - Stranieri e integrazione, al via un’app

Approfondisci con queste news

stranieri integrazione via un8217appStranieri e integrazione, al via un’app - LODISi è tenuto ieri nella Provincia di Lodi il Convegno finale di presentazione dei risultati del Progetto Lo. Come scrive ilgiorno.it

Minori stranieri non accompagnati, Oxfam in campo per favorire l’integrazione - Sono quasi 700 sul territorio regionale, oltre 18 mila a livello nazionale: l’impegno con il progetto “Giovani e comunità” ad Arezzo, in collaborazione con il Community Center di Saione, e a Cecina ... Secondo lanazione.it

Stranieri Bergamo, sono l’11%. «Le seconde generazioni centrali per l’integrazione». La mappa interattiva paese per paese - Un quesito referendario ha acceso l’attenzione più di altri, in questa campagna referendaria. Segnala bergamo.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Stranieri Integrazione Via Un8217app