Sì allo sport per i bambini ma senza pressioni dagli adulti L’età giusta per iniziare e come scegliere l’attività più adatta | i consigli della pediatra
Lo sport è un prezioso alleato nella crescita fisica e psicologica dei più piccoli, ma quando è meglio che comincino a praticarlo? Come orientarsi nella scelta delle tante discipline a disposizione e come gli adulti li possono sostenere durante l’attività fisica? Ilfattoquotidiano.it ne ha parlato con la dottoressa Gabriella Pozzobon, pediatra a indirizzo endocrinologico dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, che invita a distinguere tra movimento e agonismo, e a rispettare i tempi – fisici e psicologici – dei bambini. “Lo sport deve far star bene, non generare ansia da prestazione o frustrazione”, spiega. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Sì allo sport per i bambini ma senza pressioni dagli adulti”. L’età giusta per iniziare e come scegliere l’attività più adatta: i consigli della pediatra
Altri contenuti sullo stesso argomento
Mini Academy CBF: Scuola, Sport e Territorio in Movimento Con il patrocinio del Comune di Monte Porzio Catone, prende il via la nuova iniziativa della CBF Mini Academy, dedicata ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Un progetto - facebook.com Vai su Facebook
Bambini e sport, il Ministero della Salute: «Sì al movimento, ma senza pressioni. Serve equilibrio tra impegni e riposo» - Muoversi fa bene sin dai primi anni di vita: favorisce lo sviluppo del corpo, stimola la mente e insegna a relazionarsi con gli altri. Riporta leggo.it
L'importanza di agevolare l'accesso allo sport anche per i bambini in difficoltà economica - La sua importanza è stata sancita anche a livello istituzionale: la riforma costituzionale del 2023 ha ... Si legge su vanityfair.it